
Negli ultimi decenni, e in misura crescente negli ultimi anni, il dibattito internazionale sulle medical humanities ha rivolto la sua attenzione ad aspetti educativi. A fronte del riconoscimento della rilevanza di discipline quali la filosofia della scienza, la bioetica, la storia della medicina e la psicologia per la ricerca biomedica e la pratica clinica, si sono intensificate le riflessioni relative all’inserimento di tali ambiti nei curricula dei corsi di studio volti a formare i nuovi medici e operatori sanitari.
Il 18 e 19 ottobre 2019 si svolgerà a Firenze il Convegno "La formazione filosofica del medico" presso l’Università di Firenze/UNISER. Il Convegno vedrà la partecipazione delle sedi aderenti al Centro di Ricerca Inter-Ateneo PhilHeaD – Philosophy of Health and Disease, che include le Università di Bologna, Ferrara, Firenze, Genova, Milano Bicocca, Piemonte Orientale, Roma Tre.