
Centro interuniversitario di ricerca Philosophy of Health and Disease PhilHeaD

Il Centro interuniversitario di ricerca Philosophy of Health and Disease PhilHeaD nasce dalla collaborazione tra; Università di Genova (sede del Centro) DAFIST, Università di Bologna (FILCOM, DIBINEM), Università di Ferrara (DIPMEDCHIR), Università di Milano-Bicocca (Psicologia, Formazione, Medicina), Università del Piemonte Orientale (DIGSPES, DIMET, DISUM), Università di Firenze (Lettere e filosofia), Università di Roma Tre (FilCoSpe)
Finalità
- promuovere, sviluppare e coordinare studi e ricerche nei campi della filosofia della salute e della malattia, con riferimento a tutte le varie discipline scientifiche inerenti e con un’attenzione volta tanto agli aspetti teorici quanto alle loro implicazioni applicative, nonché all’ambito della salute pubblica e della comunicazione della salute
- promuovere il dibattito scientifico e le relative pubblicazioni e offrire adeguato supporto alla didattica in materia
- stimolare iniziative di collaborazione interdisciplinare con altri dipartimenti e strutture universitarie, con organismi di ricerca nazionali e internazionali, con unità operative di ricerca istituite presso enti pubblici e privati
- organizzare seminari, attività e corsi di aggiornamento, convegni di studio e iniziative di divulgazione scientifica negli ambiti disciplinari di cui al primo punto, nel rispetto della normativa vigente
- istituire premi o borse di ricerca per il raggiungimento degli scopi del centro, nel rispetto della normativa vigente, purché i finanziamenti siano specificamente destinati a tale scopo dal finanziatore.
Riferimenti
Il centro ha sede presso il Dipartimento di Antichità, filosofia e storia DAFIST
Via Balbi 2, 4, 6
16126 Genova
+39 010 209 51418
Direttore Raffaella Campaner
Vice Direttore Maria Cristina Amoretti